SLCDPO Srls - Formazione

GLEM, società che fornisce consulenza nell’ambito del diritto delle nuove tecnologie, ha pensato ed avviato un progetto volto alla realizzazione di corsi di formazione, le cui peculiarità risiedono non solo nel loro oggetto (correlato spesso ad argomenti di recente applicazione e destinato a specifici settori di riferimento), ma anche nei criteri e nelle modalità con le quali ne è pensata la fruizione da parte degli utenti.
La formazione a distanza (FaD) offre infatti la possibilità di rendere il percorso formativo indipendente ed autonomo rispetto alle limitazioni di tempo e di luogo che di consueto connotano tali momenti e che di fatto ostacolano l’apprendimento. Tale finalità viene raggiunta anche grazie all’innovativo contesto in cui si svolge la formazione: il metodo e-learning permette infatti ai fruitori di scegliere le attività da frequentare in base a specifiche esigenze, di volta in volta individuate, nonché di essere partecipi del loro stesso percorso di formazione (non tanto e non solo, quindi, utenti passivi, quanto utenti consapevoli).

Il nostro sistema in particolare permette di raggiungere gli obiettivi formativi nel miglior modo possibile, come si è detto anche alla luce delle particolari esigenze che aziende, enti, ma anche singoli individui, possono avere: questo rendendo possibile da qualsiasi luogo, e in qualsiasi orario (anche in momenti diversi, anche quando si hanno solo 5 minuti, magari sul proprio smartphone o tablet), assistere alla lezione del docente, seguirne i contenuti anche grazie a supporti di proiezione tipo powerpoint, e quindi acquisire documentazione a completamento della stessa (le slide della lezione, ma anche testi, costituiti da apposite dispense, o pubblicazioni autonome, anche in formato e-book).
Ma le modalità FaD rendono anche possibile usufruire di un ambiente di apprendimento condiviso che faciliti e fornisca occasioni di formazione continuativa nel tempo (aggiornando quindi i contenuti della lezione o del corso), e dunque l’acquisizione di un metodo di apprendimento interattivo progressivo che consenta, fra l’altro, uno scambio e un confronto sistematico sull’oggetto dei vari moduli con il corpo docente e con i tutor.

GLEM, inoltre, offre percorsi formativi, eBook, prodotti multimediali e consulenza.

Le aree formative nelle quali GLEM ha sviluppaot i suoi corsi sono: